Senza Padrone: il pane che non chiede permesso
- giulia maria
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Un intreccio selvatico di cereali antichi, lievito vivo e spirito libero.

Questo pane non chiede permesso.Non segue le mode, non cerca approvazione.
Nato dalla terra e intrecciato a mano, Senza Padrone è l’incontro indisciplinato tra farro integrale e segale integrale: metà e metà, come una stretta di mano ruvida fra due vecchi cereali che sanno il fatto loro.
L’ispirazione? Viene da lontano. Dalle campagne francesi, dove si intrecciava il pain de métille tressé — un pane rustico fatto con metà farro e metà segale, umile e potente, figlio del campo più che del mercato.
Io ci ho messo del mio: lievito madre di segale, segale germinata, un po’ di anarchia e parecchia pazienza. Ma l’anima contadina, quella, viene tutta da lì.
E sì, lo intreccio uno per uno, a mano, come si farebbe con una treccia vera. Tre capi, niente stampi, niente scorciatoie. Solo pane per pane, e il tempo giusto per farlo venire su come si deve.
Ero stufa del pregiudizio che l’integrale debba essere per forza un mattone.Che faccia bene, sì, ma sia duro, secco, pesante. E se invece fosse buono per davvero?
Così è nato Senza Padrone:
un pane 100% integrale di segale e farro – niente grano tenero, niente compromessi.
Con una crosta gentile, una mollica fitta ma viva, e quei chicchi germinati che danno sprint e sapore. Nessun trucco, solo ingredienti veri, mani sporche di farina e zero voglia di scendere a compromessi.
Perché l’integrale non è una punizione. È una scelta. E può anche essere un piacere.
Fermentato lentamente con lievito madre di segale – perché le cose buone non hanno fretta – e arricchito con segale germinata, è un pane che lievita piano, ma lascia il segno.
Dentro ci trovi fibre vere, sapore profondo e una bella dose di libertà.
La segale integrale ci mette il suo carattere: ricca di fibre, con un basso indice glicemico e un glutine debole (sì, lo diciamo, anche se non mi interessa stare al passo con le etichette).
La segale germinata? Un concentrato naturale di vitalità, che migliora digeribilità e gusto.
Il farro integrale chiude il cerchio con le sue proteine, i minerali e quell’aroma rustico che sa di campi, mani sporche di terra e cieli larghi.
Senza Padrone non è il solito pane fighetto da scaffale bio.
È un pane vivo, intrecciato con pazienza e pensato per chi cerca gusto, sostanza e un briciolo di anarchia nel piatto.
Basta chiacchiere. Scopri di che pasta è fatto e prenotalo qui
Comentarios