top of page
PASTA FRESCA - PANE E RADICI_edited.jpg

CORSO DI PASTA FRESCA

FARE LA PASTA, RITROVARE LA TRADIZIONE MEDITERRANEA

Con Barbara Fontanel – La Panificatrice Folle

domenica 29 giugno - Pane e Radici, Brescia

Un corso pratico e conviviale.

Un pomeriggio per imparare a fare la pasta fresca in casa con farine selezionate e ricette della tradizione mediterranea autentica.
Sotto la guida esperta di Barbara Fontanel, imparerai i segreti della pasta fatta a mano.

Tre impasti, tre ricette, tre storie da portare a casa.

Spoja lorda ripiena (versione estiva)
Pomodorini infornati ed erbe aromatiche, pasta sottile, profumo intenso.

 

Gnocchetti sardi
Semola rimacinata, impasto a mano, sugo di pomodoro fresco.
Disponibile anche con salamella mantovana (facoltativa).

 

Sorprese (ingannapreti)
Pasta con mix di farine grezze, ripieno vegetariano di peperoni, olive, capperi.
Perfette anche in versione vegana.

Impastiamo, formiamo, cuciniamo.

Il corso è pratico: ognuno forma, riempie e chiude la propria pasta.
Alla fine si cucina tutti insieme.

Cosa c'è incluso.

  • Corso pratico di 5 ore 

  • Tutti i materiali e gli ingredienti

  • Una dispensa con le ricette e le tecniche

  • Un generoso assaggio delle nostre creazioni e tanti calicini

Un corso che parla Mediterraneo.

In questa giornata usiamo farine e condimenti diversi, in un ottica di varietà alimentare, vero pilastro (spesso dimenticato) del modello Mediterraneo.
La pasta torna protagonista con tutto il suo valore nutrizionale e culturale.

Info pratiche.

📍 Dove:
Pane Radici – Via Vittorio Veneto 1, Brescia

 

🕒 Quando:
Domenica 29 giugno – dalle 14:00 alle 19:00 circa

 

💶 Costo:
180 euro - Include corso, materiali, dispensa, merende

 

👥 Posti disponibili:
Massimo 8 partecipanti

 

📌 Iscrizione:
Compila il form cliccando qui sotto
Riceverai tutte le istruzioni e i dettagli per l'iscrizione

Chi sono

 

Allieva di Riccardo Cominardi, da lui ho ereditato la lezione francese di Ducasse: attenzione alla materia prima, rigore, equilibrio.
Ho lavorato come chef al Fusetti di Milano, per poi scegliere una cucina più intima e radicata al territorio.

Negli anni ho affiancato all’esperienza pratica un'attività di formazione e divulgazione.
Collaboro con LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) in progetti di cucina sostenibile, sono autrice di libri di cucina e nel 2020 ho contribuito alla realizzazione del Master di cucina di Antonino Cannavacciuolo in collaborazione con Studio Dispari.

Mi sono diplomata in Alta Formazione in panificazione e pasticceria da forno presso CAST Alimenti, l’accademia presieduta da Iginio Massari. Qui mi sono specializzata in pane, lievitati e grandi lievitati da ricorrenza.

 

Sto concludendo la mia laurea in Scienze dell’Alimentazione con un progetto di ricerca interdisciplinare che unisce biochimica, cultura gastronomica ed educazione alimentare.
Da sempre ho un pallino: il modello alimentare mediterraneo, non come schema rigido, ma come visione frugale, nutriente e profondamente legata alla vita reale.

Il mio lavoro nasce da un punto preciso: non separare mai il sapere scientifico dalla pratica in cucina, perché solo così il cibo resta vivo, vero, utile.

PANE E RADICI

di Giulia Maria Bielli

micro laboratorio casalingo di pane con solo lievito madre e dolci da forno.

Via Vittorio Veneto 1

25128 Brescia

P.IVA 04318410984

Instagram

Facebook

© 2022 Pane e Radici - tutti i diritti sono riservati - Privacy Policy - Cooky Policy 

bottom of page