
FROLLA
DELLE MIE BRAME
CROSTATE E BISCOTTI TRADIZIONALI
Pasta frolla senza incantesimi e tanto burro.
info
Data: Venerdì 30 maggio
Orario: dalle 19:00 alle 23:00
Posti limitati: solo 6 persone, come in ogni favola che si rispetti.
Un corso per chi vuole una frolla che non si sbriciola, non si rompe al taglio e non crolla su sé stessa.
Lavoriamo con l'essenziale: uova, burro, zucchero, farina e nessun'altra magia.
Solo il giusto bilanciamento tra gli ingredienti e qualche regola d’oro da tenere a mente.
Ti spiego come bilanciare la tua frolla base e come adattarla per:
– crostate classiche da confettura
– crostate a guscio
– biscotti da credenza
​
Impastiamo, modelliamo, inforniamo.
E torni a casa con la tua crostata pronta e i biscotti per la colazione.
Oppure da mangiare in macchina, appena finisce il corso. Nessuno ti giudicherà.
Frolla delle mie brame​
è un corso serale di quattro ore per imparare a sfornare crostate e biscotti tradizionali.
Costa 120 Euro, tutto compreso, anche qualche calicino ;-)
LEZIONI PRIVATE E PER PICCOLI GRUPPI
Se preferisci una lezione privata, in tandem con un amico o creare un piccolo gruppo, possiamo organizzare insieme una giornata di impasti personalizzata. Ho pensato a diverse soluzioni:
​
-
lezione privata / Euro 250
-
lezione per 2-3 persone / Euro 200 a persona
-
lezione per 6 persone (massimo 8) / Euro 120 a persona
​
Scrivimi per tutti i dettagli e per scegliere la data e gli orari che preferisci.
​
​
Chi sono
Sono allieva di Riccardo Cominardi, ho lavorato come Chef al Fusetti di Milano. Da Riccardo ho assorbito la lezione francese di Ducasse, l’amore per la materia prima e la ricerca dell’equilibrio.
Dopo le esperienze nelle grandi cucine dei ristoranti, ho riscoperto una dimensione del cibo più intima, semplice e legata al territorio.
Da anni mi dedico all’attività formativa e divulgativa, collaboro con Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) tenendo corsi di cucina sostenibile. Sono autrice di libri di cucina e nel 2020 ho collaborato alla stesura del Master di cucina di Antonino Cannavacciuolo in collaborazione con Studio Dispari.
​
Sono diplomata in Alta Formazione panificazione e pasticceria da forno in Cast Alimenti, accademia presieduta da Iginio Massari. Qui mi sono specializzata nella produzione di pane, lievitati e lievitati da ricorrenza al fianco di grandi Maestri.