Scuola di cucina
corsi base senza misteri
INCONTRI PER IMPARARE A CUCINARE E RILASSARSI AI FORNELLI
Se sei qui è perché cerchi un segreto
quell’ingrediente misterioso per aprire la dispensa e iniziare a cucinare, seguendo l’ispirazione e senza paura di sbagliare; godersi la buona cucina e la buona compagnia senza stress.
Ma già ti immagino: non sai da dove cominciare e cerchi qualche ricetta, amalgami con i ricordi di una nonna ai fornelli e inforni senza capire come funziona davvero. Se non funziona finisci per rinunciare perché quello che doveva essere il tuo momento di relax diventa uno stress.
​
Perché l’arrosto è una suola?
Perché la pizza lievita una volta su tre?
Perché la frolla si sbriciola?
Perché le patate al forno assomigliano al budino della nonna?
Il trucco dev’essere nascosto in qualche ricetta, ma le amiche che se la cavano in cucina non te lo svelano. Smorfiose.
Non c’è nessun trucco, questo è il segreto.
Ogni alimento in cucina segue delle regole secondo una logica tutt’altro che magica. Ciò che ti serve per imparare a cucinare difficilmente lo troverai nelle ricette: i passaggi indicati ti spiegano come fare, ma non perché.
La mia scuola di cucina online si chiama Touskì e ti spiega i “perché” in cucina
​
-
cosa succede a un ingrediente prima, durante e dopo la cottura
-
quali strumenti ti servono per cucinarlo correttamente
-
come utilizzarlo in diverse ricette senza il rischio di sbagliare
In Touskì la ricetta non è il punto di arrivo, ma di partenza per indagare
​
-
tecniche di base e organizzazione degli spazi
-
scelta e comportamento delle materie prime
-
metodi di cottura e di conservazione
-
abbinamenti dei sapori e creazione di menu
Nelle mie lezioni, suddivise per tematiche, impari ad uscire dal tunnel dei segreti, gestire i processi di lavorazione e evitare gli errori più comuni. Sono adatti se già ti sai muovere e vuoi fare chiarezza, o se hai appena iniziato e vuoi partire con il piede giusto.
COME FUNZIONA​
​
L'iscrizione alla scuola dura tutto l'anno, lavoriamo in cucina a 360° con lezioni pratiche e teoriche.
​
Puoi iscriverti in qualsiasi momento dell'anno perché avrai accesso a tutti i contenuti passati.
​
Le lezioni pratiche si svolgono in diretta due mercoledì al mese; le lezioni teoriche arrivano puntuali ogni martedì.
​
Dopo l’iscrizione al corso potrai guardare le lezioni e accedere ai contenuti quante volte vorrai, direttamente dal mio sito e su una pagina Instagram riservata a Touskì: tutto resterà sempre a tua disposizione.
Mi mancava qualcuno che potesse darmi nozioni per essere sicura di percorrere la strada giusta: grazie alla tua competenza ho affrontato con sicurezza ricette che non avevo il coraggio di affrontare per paura di sbagliare.
E non puoi capire quanto i miei occhi hanno brillato all'assaggio!
Ogni cosa, anche la più difficile, la fai sembrare semplice e questo da la carica per iniziare.
​
Giada
Ho cominciato la prima lezione quasi intimorita di non essere in grado di seguirti, ma poi mi sono sentita subito a mio agio, a casa mia ed anche a casa tua! Le tue spiegazioni esaustive e i tuoi consigli li ho potuti sperimentare sulle preparazioni che già facevo migliorandone il sapore e la riuscita. Che grande soddisfazione!
​
Silvia T.
Quello che apprezzo dei tuoi corsi è la spiegazione dell'esecuzione, del perché è meglio fare in un modo piuttosto che in un altro, da applicare non solo al piatto che stiamo cucinando, ma ad ogni preparazione che intendiamo realizzare.
Ringrazio anche per la tua disponibilità e perché ti mostri sempre allegra e propositiva.
​
Emilia N.