top of page
pane e radici

Marzo

IL MENÙ PER TUTTO IL MESE, DAL GIOVEDÌ AL SABATO

fuori menu

VENERDÌ E SABATO

Focaccine morbide uvetta e rosmarino

SABATO

Torta di rose tradizionale a lievito madre

pane e radici

VENERDÌ 24 MARZO

Pane a lievito madre

Pane 100% lievito madre a lunga fermentazione e alta idratazione.

Ogni giovedì sforno un pane diverso per scongiurare la noia :-)

Questa settimana:

 

QUOTIDIANO

Dedicato a chi ama un pane leggero e soffice, racchiuso da una crosta sottile e croccante; a chi vivrebbe di pane e olio a tutte le ore; agli amanti del lieto fine alla ricerca della scarpetta perfetta.

 

farina di tipo 1 delicata + un tocco di Russello siciliano

Zona produzione: Marche; Sicilia.

 

8 Euro

BAGUETTE TRADITION

LA baguette con metodo tradizionale francese, vera super star del pane radical-chic: crosta super croccante

e mollica ariosa e leggera.

24 di lavorazione in edizione limitata

(ne faccio poche. La baguette è un pane ricco d'insidie, o come direbbero quelli seri: farla bene è una gran menata)

2 baguette 6 euro

integrale esterno 1.jpeg
pane e radici

VENERDÌ E SABATO

Brezel

Un pane con lievito madre diverso dal solito: crosta dorata e lucida, fiocchi di sale Maldon per un sapore inconfondibile.

Ne amiamo la doppia consistenza: morbido al centro e croccante nelle parti più sottili.

Si apre la stagione e se dici birretta fresca, dici brezel;

datemi dello speck e nessuno si farà male.

7 Euro

pane e radici

VENERDÌ E SABATO

Focaccia genovese

Base ultra soffice con i tipici buchi morbidi in superficie inondati di saporitissima salamoia all'olio extravergine.

Puoi sceglierla classica bianca o rossa con poco pomodoro

come da tradizione.

 

( Olio extravergine biologico - Az. Agricola il Cuculo, Bibbona.

Pomodoro in salsa bio - Paradello, Rodengo Saiano)

classica Euro 20 teglia 30x40

pomodoro Euro 22 teglia 30x40

pane e radici
pane e radici
pane e radici

Grandi lievitati

Tre giorni di complessa lavorazione, 100% lievito madre, nessun conservante e additivo.

Solo tuorli, burro, zucchero, farina, miele e sale: così nascono i veri grandi lievitati artigianali.

Questa settimana potete darci dentro così:

COLOMBA

arancia morbida semi-candita e doppio cioccolato fondente

albicocca e cioccolato bianco

35,00 Euro

LA ROSY

torta di rose tradizionale a lievito madre, sfogliata a mano con burro francese. È quella di una volta, senza aromi e fronzoli, dalla consistenza unica e burrosa, non da pandorina di pasticceria fine.

 Rigorosamente senza glassa o zuccherini, quando arriva la Rosy non ce n'è più per nessuno.

 

30,00 Euro

GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO

babka tradizionale ebraico

Questo è il babka tradizionale che si faceva a casa, con l'esubero dell'impasto delle Challot;

Un impasto leggero come una nuvola, simile ad un pane soffice: farine macinate a pietra, un tocco di miele, burro francese e uova.

È disponibile anche in versione veg, molto più leggero ma altrettanto profumato.

Lo sforno in versione dolce e salata. Questa settimana:

 

DOLCE : 

Cinnamon babka 

per amanti cinnamon rolls e cannella addict

Cioccolato

+ bonus di arachide pralinata, con crema al cioccolato rigorosamente fatta da me

Mele e noci

con un tocco di crumble burro e limone

Stracciatella di fichi

+ granola di mandorle

 

SALATO

 

Zucca e Fatulì

composta di zucca leggermente senapata (Casa Pedrini) e Fatulì  (presidio Slow Food - Zona Alpi)

Patate e crema di Basajo

formaggio erborinato affinato in uve di passito (Zona Alpi)

 solo per veri amanti cremosità

Verdure e Vacche Rosse

con la conserva di verdure della Angela, mia suocera, una sorta di giardiniera ma non acidula e con poco pomodoro

+ miglior Parmigiano della galassia

Euro 20,00 a babka

IMG_9588.JPG
pane e radici

VENERDÌ

challah dello Shabbat

pane ebraico dello Shabbat, lo sforno tutti i venerdì.

Nella tradizione ebraica è il pane della festa, per la tavola del venerdì sera e del pranzo del sabato.

La ricetta è quella della mia famiglia.

Un pane morbido, ma non dolce e non impegnativo; accompagna tutto il pasto, ma è delizioso a colazione con burro e marmellata.

Ha la caratteristica forma intrecciata, ogni treccia pesa circa 600 g. Disponibile senza lattosio e vegana

Euro 10 a treccia

GIOVEDÌ, VENERDÌ, SABATO

Pan Brioche

Tutti i giovedì, il vero pan brioche tradizionale francese con burro e uova, non troppo carico da sembrare un dolce, ma una deliziosa nuvola profumata adatta all'abbinamento dolce e salato.

Lo amerai con paté e formaggi o a colazione con burro e marmellate. Se ci prepari un sandwich sarà per sempre.

 

Formato cassetta 20x20x10

Euro 15,00

pane e radici
pane e radici

NOVITÀ DELLA SETTIMANA

DANUBIO

Un impasto brioche che ti ruberà il cuore, soffice e in grado di creare forte dipendenza in tempo zero.

Con la forma tipica tonda formata da tante palline ripiene, lo preparo in 2 versioni, dolce e salata.

COTOGNATA FATTA IN CASA

sì, proprio lei, quella di mia zia Narcisa a lunghissima cottura con mele cotogne km 0 e un tocco agrumato.

Questo è in edizione super limitata, la cotognata è una preprazione molto lunga e la materia prima ha un prezzo davvero elevato.

Non sarà più disponibile fino al prossimo anno.

FATULÌ

Dal latte di capra bionda dell'Adamello, formaggio raro e prezioso, lentamente affumicato. È un presidio Slow Food e PAT.

Diametro 20 cm Euro 25,00

Strawberry Fess Forever

Fragole: tante e per sempre.

Un po' Brescia, un po' Liverpool 1967.

Le prime, super succose, direttamente dalla Basilicata con lo zampino di Casa Pedrini.

 

Cheesecake rigorosamente da forno, base frollino al burro e vaniglia, cream cheese e Chantilly francese, gelée di fragole e fragole fresche (che come diciamo a Brescia: sono buone fess)

disponibile diametro 20 e 24 cm 

Euro 33 al Kg

pane e radici
bottom of page